I seguenti partner sono stati coinvolti finora nell’elaborazione del progetto:
Alpha International, Basisgemeinde Deutschland, Centre Orthodoxe de Chambésy, Progetto Ceras, Comunità di Chemin Neuf, Chiesa di Svezia, Commissione delle Conferenze episcopali dell’Unione europea, Comunità di Grandchamp, Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa, Conferenza delle Chiese europee, Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, Dicastero per la Promozione dell’unità dei cristiani, Focolari, Fondacio, Conferenza francese dei religiosi, Federazione protestante francese, Alleanza evangelica tedesca, Centro Fede e Società, Comunità di jahu, Global Christian Forum, Esarcato metropolitano greco-ortodosso d’Europa, Giovani studenti cattolici internazionali, JC2033, Provincia francese dei gesuiti, Giustizia e pace Europa, L’Arche in Francia, Comunità dell’Emmanuel, Ligue pour la Lecture de la Bible, Chiesa luterana dell’Estonia, Chiesa metodista del Regno Unito, Mouvement Laudato Si, Chiesa vetero-cattolica Sinodo di Utrecht, Pontificie Opere Missionarie in Libano, Sant’Egidio, Sorelle di Sant’Andrea, Segretariato del Sinodo, Insieme per l’Europa, Chiesa greco-cattolica ucraina di Francia, Chiesa protestante unita di Francia, Consiglio Mondiale delle Chiese, Federazione Luterana Mondiale, Consiglio Metodista Mondiale, Associazione Cattolica per l’Ecumenismo Paesi Bassi, Servizio Cattolico della Gioventù Università Austria, Servizio Cattolico della Gioventù Francia, Servizio Cattolico della Gioventù Ungheria, Servizio Cattolico della Gioventù Polonia, Servizio Cattolico della Gioventù Portogallo, Servizio Cattolico della Gioventù Slovenia, Servizio Cattolico della Gioventù Spagna, Servizio Cattolico della Gioventù Svizzera.
Inoltre, a Roma sono coinvolti i seguenti partner:
Vicariato di Roma, Confederazione delle Chiese Evangeliche Italiane, Chiesa Valdese, Chiesa Metodista, Centro Anglicano, Chiesa Ortodossa Rumena, Chiesa Ortodossa Serba, Fede e Luce, Chiesa Episcopale, Azione Catollica.