Il logo e le brochure

Il logo

L’immagine della tenda richiama il versetto di Isaia 54,2:

“Allarga lo spazio della tua tenda!”.

È anche un invito a riunirsi “sotto la stessa tenda”.

Le sagome – uno degli elementi del logo del Sinodo dei Vescovi – riassumono la nostra umanità in tutta la sua diversità di situazioni di vita, generazioni e origini. Evocano il popolo di Dio in cammino verso la tenda, spazio di comunione e luogo della presenza di Dio.

Il logo e i volantini

Mentre vi preparate a partecipare a “Together | Raduno del Popolo di Dio“, potreste utilizzare il logo per creare il volantino adatto al vostro gruppo, movimento o servizio pastorale della vostra chiesa.

Potete scaricare la grafica del logo in diversi formati da qui.
Potete scaricare i volantini qui.

Elementi da includere nella realizzazione del vostro volantino

Assicuratevi che vengano fornite queste informazioni su “Together”:

Il titolo dell’evento

“Together | Raduno del Popolo di Dio”

Utilizzate sempre “Together” in inglese e poi aggiungete la traduzione nella vostra lingua di “Raduno del Popolo di Dio”.

Ad esempio in Francese: “Together | Rassemblement du Peuple de Dieu”

in Tedesco: “Together | Versammlung des Volkes Gottes”

in Polacco: “Together |Zgromadzenie Ludu Bożego”

in Spagnolo: “Together | Encuentro del Pueblo de Dios”

in Italiano: “Together | Raduno del Popolo di Dio”

in Portoghese: “Together | Encontro do Povo de Deus”

Quando?

Alla vigilia dell’apertura del Sinodo dei vescovi cattolici.

Dove?

A Roma e in diverse parti del mondo.

Chi è coinvolto nella preparazione?

Già una cinquantina di gruppi ecclesiali di molte denominazioni diverse – Chiese e reti, comunità e movimenti, servizi nazionali di pastorale giovanile – che lavorano insieme al Vaticano, su iniziativa di Taizé. L’elenco dei partner coinvolti sarà aggiornato regolarmente sul sito web.

Chi può partecipare?

La veglia di preghiera del sabato sera è aperta a tutti. I giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni sono caldamente invitati a venire a Roma da venerdì sera a domenica a mezzogiorno e soggiorneranno presso le parrocchie e le comunità cristiane.

  • Arrivo venerdì

I giovani adulti che partecipano all’intero weekend devono arrivare venerdì pomeriggio. Verrà loro assegnata una parrocchia ospitante che offrirà loro ospitalità.

  • Sabato mattina

La mattina di sabato 30/09 inizierà con un programma suddiviso in diversi “percorsi” con incontri in diverse zone di Roma.

  • Laboratori e tavole rotonde

I partecipanti prenderanno parte a laboratori e tavole rotonde su diversi temi in chiese di diverse confessioni e in altri luoghi.

  • Preghiera e lode

Un momento culminante del fine settimana per i giovani adulti sarà un momento di preghiera e lode in un luogo iconico del centro di Roma all’inizio del pomeriggio di sabato.

  • Veglia di preghiera

La veglia di preghiera ecumenica aperta a tutti si svolgerà in Piazza San Pietro a Roma il sabato sera. Vi parteciperanno Papa Francesco e rappresentanti di diverse Chiese.

Ulteriori informazioni

www.together2023.net

Cosa potete aggiungere

  • Qualsiasi informazione sulla preparazione nella vostra località, sulle persone da contattare e sugli incontri di preparazione.
  • Le vostre foto.
  • L’indirizzo del vostro sito web e i vostri dati di contatto

Un esempio di volantino può essere scaricato da qui