Informazioni pratiche

  • Dove alloggeremo?

Durante i mesi di luglio e agosto, l’équipe di Together vi invierà i recapiti del coordinatore della parrocchia o della comunità in cui alloggerete. Spetta poi a voi contattare il coordinatore, vedere con lui dove dovrete arrivare esattamente e tenerlo informato sull’orario di arrivo. Arriverete direttamente in parrocchia e non in un punto di accoglienza centrale.

È importante che informiate il coordinatore parrocchiale del numero esatto di persone che verranno con voi man mano che il vostro gruppo si formerà e che, allo stesso tempo, aggiorniate la vostra registrazione man mano che i nomi di coloro che viaggiano con voi diventano definitivi.

Alloggerete presso famiglie o in sale parrocchiali della parrocchia assegnata. Dovrete accettare l’alloggio che vi verrà offerto.

 

  • Quando dobbiamo arrivare?

Entro la sera di venerdì 29 settembre e ricordate che dovrete recarvi direttamente alla vostra parrocchia o comunità ospitante. Non ci sarà un punto di arrivo centrale per tutti.

Se volete arrivare prima è possibile, ma indicatelo nel modulo di iscrizione. Se viaggiate nella notte tra giovedì 28 e venerdì 29 per arrivare a Roma venerdì 29 mattina, ci saranno alcuni laboratori a cui potrete partecipare già il venerdì pomeriggio.

 

  • Quando si parte?

La maggior parte delle persone partirà domenica 1° ottobre dopo pranzo, ma se partite la domenica sera o il lunedì mattina (indicatelo nel modulo di iscrizione) ci saranno alcuni laboratori la domenica pomeriggio a cui potrete partecipare.

 

  • Cosa portare con sé?

Tutti avranno bisogno di un sacco a pelo e di un materassino. La sistemazione sarà semplice e probabilmente per terra. Portate con voi articoli da toeletta e qualsiasi medicinale di cui abbiate bisogno.

È necessario un documento d’identità, da tenere sempre con sé. Portate con voi un cappello e una crema solare. A Roma può fare ancora caldo a fine settembre. E una giacca per la sera, quando fa più fresco.

 

  • E per i pasti?

Dovete portare con voi una borsa di stoffa da utilizzare per il pranzo e la cena al sacco che vi verranno offerti sabato 30 settembre a mezzogiorno nella Basilica di San Giovanni in Laterano. Non distribuiremo borse. Portate anche una borraccia ricaricabile da riempire alle numerose fontanelle di Roma. Potrebbe essere utile un cucchiaio riutilizzabile.

La colazione del sabato e il pranzo della domenica saranno effettuati presso la famiglia o la parrocchia ospitante.

 

  • Qual è il costo del weekend Together?

Il contributo previsto per ogni persona è di 10 €. Se possibile, vi preghiamo di dare il vostro contributo tramite carta di credito online attraverso il modulo di iscrizione prima dell’incontro. (Si prega di notare che non possiamo rimborsare alcuna transazione).

 

  • Cosa copre questo contributo?

Il contributo coprirà i costi dei pasti e parte dei costi organizzativi.

 

  • Cosa non copre il contributo?

È necessario coprire i costi del trasporto durante l’incontro di Together. Per i trasporti pubblici, i biglietti di corsa semplice costano 1€50. Il biglietto è valido per 90 minuti e può essere utilizzato su due mezzi di trasporto entro questo tempo. I biglietti di corsa semplice possono essere acquistati presso le tabaccherie.

È inoltre possibile acquistare un abbonamento ai trasporti di 72 ore per 18€ o un abbonamento di 48 ore per 12€50. Per maggiori dettagli, consultare il sito https://www.atac.roma.it/en/tickets-and-passes.

 

  • Come possiamo sapere se ci sono altre persone vicino a noi che parteciperanno al weekend Together?

Potete consultare la pagina {Viaggio per Together a Roma} per vedere chi sta organizzando viaggi da diversi Paesi. Se volete che il vostro nome compaia in questa lista, contattate info@together2023.net

 

  • E come possiamo prepararci?

Date un’occhiata alla sezione Preparazione e al Documento di supporto mensile. Vi daranno alcune idee e vi aiuteranno a unirvi a noi in questo cammino insieme!