Venerdì 29 settembre
– Arrivo dei partecipanti nelle comunità ospitanti.
– Se possibile, preghiera serale nella comunità locale con preghiera intorno alla croce.
– Cena con le famiglie ospitanti
Sabato 30 settembre
– Colazione con le famiglie e le comunità ospitanti.
– 9:00 Inizio del programma mattutino:
Ogni partecipante ha ricevuto il luogo di incontro per uno dei venticinque diversi percorsi tematici. Ogni percorso è composto da:
– Un momento di preghiera insieme in una chiesa centrale
– Una forma di introduzione: riflessione biblica, testimonianza di vita…
– Un momento di scambio: condivisione in piccoli gruppi, visita a una mostra d’arte, servizio di un pasto, incontro con migranti, senzatetto, pulizia di un parco pubblico…
– 11:30 Laboratori/Tavole rotonde/Catechesi in diverse chiese centrali
– 12:30 Passeggiata verso il luogo di distribuzione del pranzo.
– 13:00 – 14:00 Pranzo (viene distribuita anche una cena al sacco)
– 14:00 Preghiera di lode e adorazione
– 16:00 Passeggiata verso piazza San Pietro
– 17:00 – 18:30 in piazza San Pietro
– Canti, musica e testimonianze
– 19.00 Veglia ecumenica serale in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco
Le persone tornano alle loro comunità e famiglie di accoglienza
Domenica 1 ottobre
Festa nelle comunità di accoglienza.
Pranzo con le famiglie o le comunità ospitanti.
Il programma termina con la partenza dopo il pranzo
Venerdì 29 settembre
– Arrivo dei partecipanti nelle comunità ospitanti.
– Se possibile, preghiera serale nella comunità locale con preghiera intorno alla croce.
– Cena con le famiglie ospitanti
Sabato 30 settembre
– Colazione con le famiglie e le comunità ospitanti.
– 9:00 Inizio del programma mattutino:
Ogni partecipante ha ricevuto il luogo di incontro per uno dei venticinque diversi percorsi tematici. Ogni percorso è composto da:
– Un momento di preghiera insieme in una chiesa centrale
– Una forma di introduzione: riflessione biblica, testimonianza di vita…
– Un momento di scambio: condivisione in piccoli gruppi, visita a una mostra d’arte, servizio di un pasto, incontro con migranti, senzatetto, pulizia di un parco pubblico…
– 11:30 Laboratori/Tavole rotonde/Catechesi in diverse chiese centrali
– 12:30 Passeggiata verso il luogo di distribuzione del pranzo.
– 13:00 – 14:00 Pranzo (viene distribuita anche una cena al sacco)
– 14:00 Preghiera di lode e adorazione
– 16:00 Passeggiata verso piazza San Pietro
– 17:00 – 18:30 in piazza San Pietro
– Canti, musica e testimonianze
– 19.00 Veglia ecumenica serale in Piazza San Pietro alla presenza di Papa Francesco
Le persone tornano alle loro comunità e famiglie di accoglienza
Domenica 1 ottobre
Festa nelle comunità di accoglienza.
Pranzo con le famiglie o le comunità ospitanti.
Il programma termina con la partenza dopo il pranzo
Illustration: ©Marija Poklukar