Programma Together

Ecco il programma nella sua versione attuale. Controllate regolarmente questa pagina per eventuali modifiche al programma.

Programma per i giovani dai 18 ai 35 anni

Programma per i giovani dai 18 ai 35 anni

Venerdì 29 settembre

I giovani adulti che partecipano all’intero fine settimana devono arrivare il venerdì pomeriggio. Avranno già ricevuto i recapiti di una parrocchia ospitante alla quale si recheranno direttamente, seguendo le istruzioni ricevute dal coordinatore parrocchiale. Lì riceveranno l’alloggio e un badge identificativo.

Venerdì alle 16:00 si terrà un incontro con alcuni dei partecipanti al Sinodo, tra cui il cardinale Jean-Claude Höllerich, relatore generale del Sinodo, nell’Aula Congregationis della Curia Generalizia dei Gesuiti, in Borgo Santo Spirito 4.

  • A seconda della parrocchia ospitante, preghiera serale con la comunità locale
  • Cena con le famiglie ospitanti o la comunità locale

Sabato 30 settembre

  • Prima delle 8:00, colazione con le famiglie e le comunità ospitanti
  • 9:00 Laboratori a scelta in vari luoghi del centro di Roma. Inizieranno con una breve preghiera mattutina. Si prega di iscriversi al più presto (numero limitato di posti per ogni laboratorio) e di consultare la pagina web dei laboratori per verificare la disponibilità e per eventuali modifiche.

Dalle 10:30 alle 15:00, ci sarà un punto informativo all’esterno della Basilica di San Giovanni in Laterano, in Piazza Giovanni Paolo II.

  • 11:30-12:30 Distribuzione del pranzo al sacco e della cena per la sera dietro la Basilica di San Giovanni in Laterano (ingresso dal cancello vicino all’obelisco e al battistero). Chi porta il proprio pranzo può mangiare in Piazza Giovanni Paolo II.
  • 13:00-14:30 Momento di lode nella Basilica di San Giovanni in Laterano.
  • 14:30 Camminata insieme (Syn hodos – sinodo – significa “camminare con”) dalla Cattedrale di Roma alla tomba dell’Apostolo Pietro, per chi può. La camminata di 6 km sarà un simbolo del nostro impegno ” Together” (insieme). (In alternativa, raggiungere Piazza San Pietro in autobus o in metropolitana. Calcolate circa 50 minuti per il viaggio).
  • 16:00 circa: arrivo all’ingresso di Piazza San Pietro. Controllare l’elenco degli oggetti da non portare con sé per motivi di sicurezza.
  • 15:00-16:40 Cori e musiche da tutto il mondo in Piazza San Pietro.
  • 16:40 Processione di una quarantina di persone provenienti da diversi continenti e chiese che porteranno la Bibbia e un’icona dal centro della piazza fino ai piedi della Croce di San Damiano.
  • 16:50-19:00 Veglia ecumenica del Popolo di Dio ” Together” in Piazza San Pietro alla presenza dei partecipanti al Sinodo, dei rappresentanti di varie Chiese e di Papa Francesco. Si prega di scaricare il libretto della veglia utilizzando il QR-code che verrà mostrato.

Ritorno alle comunità e alle famiglie ospitanti

Domenica 1 ottobre

  • Celebrazione nelle comunità ospitanti.
  • Pranzo con le famiglie o le comunità ospitanti.
  • Partenza

 

Programma per adulti, minori, famiglie e per chi viene solo il sabato

Programma per adulti, minori, famiglie e per chi viene solo il sabato

Gli adulti, i minori di 18 anni e le famiglie che hanno trovato un proprio alloggio, e tutti coloro che vengono a partecipare solo nella giornata di sabato, devono semplicemente seguire la parte del programma in base agli orari di arrivo e di partenza. Per partecipare ai laboratori e ricevere il pasto in Laterano, invece, è indispensabile iscriversi in anticipo. Chi porta il proprio cibo può consumarlo in Piazza Giovanni Paolo II, vicino all’obelisco del Laterano, e poi partecipare alla preghiera di lode e/o alla camminata.

 

Illustration: ©Marija Poklukar