L’evento ” Together | Raduno del Popolo di Dio” si svolgerà nel periodo della ” Tempo del Creato” . Si tratta di un’iniziativa ecumenica che si svolge ogni anno dal 1° settembre al 4 ottobre.
È sembrato quindi importante includere la dimensione della coerenza ecologica nella preparazione dell’incontro. È stato creato un gruppo di lavoro con questo obiettivo. Tra qualche settimana sarà pubblicata su questo sito una ‘Carta ecologica’. Oggi vogliamo concentrarci su un fattore importante: il viaggio dei partecipanti a Roma e il suo impatto in termini di emissioni di carbonio.
Focus sul viaggio a Roma
Il viaggio dei partecipanti a Roma è il fattore che contribuisce maggiormente all’impronta di carbonio dell’evento. Per essere il più possibile coerenti, vorremmo esortare tutti coloro che stanno preparando il loro viaggio a prendere in considerazione l’impatto ecologico delle loro scelte. Come mostra l’infografica qui sotto, è meglio evitare l’aereo e l’auto. Se possibile, il treno o l’autobus sono ottime opzioni. Ma si può essere ancora più inventivi: perché non fare l’autostop? O prendersi il tempo per scoprire l’Italia in bicicletta?
Per andare oltre: Tim Götz, delegato per i giovani della Federazione Luterana Mondiale, spiega il suo viaggio in treno dalla Germania a Roma per l’incontro di preparazione “”Together”” che si è svolto nel marzo 2023.