Per consentire al maggior numero possibile di persone di partecipare alla Veglia di Preghiera Ecumenica del 30 settembre, l’équipe di “Vatican Media” trasmetterà in diretta tra le 16.30 e le 18.00 il programma che precede la veglia, e poi dalle 18.00 alle 19.00 la preghiera presieduta da Papa Francesco alla presenza del Patriarca Bartolomeo, dell’Arcivescovo Justin Welby, della Segretaria Generale della Federazione Luterana Mondiale, Rev. Anne Burghardt, e di numerosi leader ecclesiastici di diverse confessioni.
Sul canale YouTube di Vatican Media sarà possibile seguire l’intero programma in otto lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, polacco e arabo.
Anche diversi canali televisivi e radiofonici trasmetteranno la veglia di preghiera in diretta della veglia ecumenica.